Curriculum





Sala Livellara , via Delpino 2 , Comune di Chiavari (Ge)

Sara Nastos

 

Mezzosoprano di origini greche nata a Chiavari(Ge) intraprende gli studi musicali con lo studio del pianoforte all’eta’ di sette anni.

Inizia a cantare giovanissima, ad Atene, vincendo numerose borse di studio, tra cui quella della  Comunita’ Europea presso il Centro Internazionale Athenaeum, per un Bienno di studi d’Opera e Arte Scenica con i celebri cantanti greci Kostas Paskalis e Nicola Zaccaria (1991). A soli diciannove anni viene scelta per un Seminario con Christa Ludwig presso il Megaron Hall, e due anni dopo si diploma in Canto Lirico presso il Conservatorio Statale di Atene a pieni voti con lode. Termina  poco dopo anche gli studi in Pianoforte principale (1996) con la celebre pianista Dora Bakopoulos.

Dopo il brillante debutto all’Opera Nazionale Greca nel Flauto Magico e in Hansel e Gretel come protagonista, si trasferisce in Italia seguendo Master classes con Leone Magiera e Daniele Abbado, Fiorenza Cossotto;  viene quindi selezionata come allieva effettiva presso l’Accademia del Belcanto (Fondazione Paolo Grassi)  dove si perfeziona con Shermann Lowe, Antonio Lemmo, Roberta Mameli, Sara Mingardo.

Il suo repertorio spazia dalla musica barocca alla musica contemporanea. Nel 2005 viene selezionata dai Teatri del Circuito Toscano (Verdi di Pisa-Giglio di Lucca- Goldoni di Livorno) con repliche al Teatro Marruccino di Chieti per l’Acis e Galatea di Handel.

Nel 2007 è co-protagonista nella prima assoluta “Il colore di Cenerentola”di Alberto Cara, presso il Teatro Regio di Torino (Piccolo Regio) ed il Comunale di Bologna. Dal 2008 al 2009 è Tisbe nonché cover di Cenerentola nell’omonima opera presso il Teatro Regio di Torino (Piccolo Regio) e al Teatro Sperimentale di Spoleto, con cui attua una tournée nei Teatri Umbri (Assisi Città di Castello, Perugia, Todi). Successivamente è Maddalena in Rigoletto e Berta nel Barbiere di Siviglia presso il Teatro Cantero di Chiavari, Marianna nel Signor Bruschino al Teatro Chiabrera di Savona, ed è il contralto solista nel ruolo principale in “Maria di Venosa” di Francesco d'Avalos, al 39° Festival della Valle d'Itria, prima mondiale trasmessa in diretta su Radiotre.

Nel 2015 canta al Aegina International Music Festival con la pianista Nelli Semitekolo.  Nel 2018- 2019 debutta il ruolo di Isabella nell’Italiana in Algeri e Cenerentola presso Villa Alfieri e Teatri del Torinese. Dal 2021 è protagonista di spettacoli cross over come “TangOpera” con Luz del Alba Rubio e “Viaggio nel Mediterraneo”, dove la Lirica si alterna con la prosa, le canzoni popolari, e la musica greca classica (Amici del Loggione del Teatro alla Scala 2025).

 

Nel campo didattico studia a Parigi con Yva Barthelemy e nel 2012 diventa formatrice del suo Metodo, “ La voix libérée “. Nel 2014 fonda a Chiavari  la Scuola della Voce, ramo didattico dell’Associazione culturale Tigullio Eventi, con cui organizza corsi, concorsi canori e spettacoli, e viene invitata in dirette Rai, soprattutto nella settimana del Festival di Sanremo.

Sara Nastos ha formato negli anni professionisti in svariati generi vocali, dalla lirica al musical e il repertorio pop italiano e straniero, conta allievi introdotti all’ Accademia della Scala e diplomati in Conservatori italiani sotto sua guida.

La Scuola della Voce si è esibita nelle seguenti realta': Teatro Cantero di Chiavari , Expo Fontanabuona, Christmas in Chiavari, La Grande Abbuffata "Total White" a Chiavari e Moneglia, Teatro di Cicagna, Il Festival Andersen di Sestri Levante, Concerti Natalizi nella Basilica S.Stefano di Lavagna, Parrocchie del Tigullio e della Val Fontanabuona, Auditorium S.Francesco di Chiavari con il Festival della Parola, Festival Chiavari Lirica (Tosca 2024) Carmina Burana a S. Margherita Ligure 2024, Accensione dell'albero a Portofino e Chiavari, Chiavari in Cosplay, collaborando con l'Orchestra Chiavari Classica, Orchestra Cristoforo Colombo S. Margherita, Musicisti del Teatro Carlo Felice.

Nel 2019 forma il coro giovanile /voci bianche “Piccole donne”, patrocinato dal Comune di Chiavari, gratuito e aperto ad adolescenti e giovani del Tigullio.

 

 

 

Sara Nastos, mezzosoprano

 

cell. +39 3333 659 357

saranastos@gmail.com

https://www.instagram.com/sara.nastos/

https://www.youtube.com/@saranastos37

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento